Frutta

Macchie sulle foglie di orchidea: cause e regole di trattamento

L'orchidea è un fiore molto bello, ma estroso, che richiede cure costanti e competenti. Questa pianta è soggetta a molte malattie, tra le quali ci sono sia frivoli che incurabili. Molto spesso strane foglie di diversi colori appaiono sulle foglie di un'orchidea. Oggi impariamo l'origine di queste sconfitte e scopriamo come affrontarle.

Perché appaiono i punti?

Esistono molti tipi diversi di orchidee. Questo splendido fiore è destinato a far crescere molte persone che vogliono decorare la loro casa, ma nella cura di un'orchidea capricciosa. Senza un trattamento adeguato, questo fiore potrebbe presto perdere un aspetto attraente, ammalarsi e persino morire. Molti coltivatori di fiori che sono dipendenti da orchidee hanno almeno una volta incontrato il problema della comparsa di macchie caratteristiche sulle loro foglie. Possono avere un colore diverso, essere asciutti, bagnati, appiccicosi e persino soffici. Consideriamo più in dettaglio cosa causa la formazione di tali difetti sulle foglie.

nero

Spesso appaiono delle macchie nere sulle foglie, a indicare che la pianta soffre di una certa malattia.

Il più delle volte, i granelli neri parlano di sviluppo della peronospora. Questa malattia colpisce spesso le orchidee ed è pericolosa.

Inizialmente, le macchie sul fiore hanno una tonalità viola, e poi si scuriscono, diventando nere. Se noti tali neoplasie, allora dovresti affrettarti con il trattamento, perché il fiore potrebbe morire. Nella maggior parte dei casi, appaiono macchie nere a causa dell'eccessiva irrigazione della pianta.

Macchie nere appaiono sulle foglie e nel caso della sua malattia con clorosi. Con questa malattia, il fogliame viene dapprima coperto con macchie scure e poi arricciato.

La causa delle macchie nere e gialle può anche essere un'infezione fungina. La dimensione delle macchie può variare. È in questo momento che il fungo si sviluppa attivamente all'interno dei tessuti del fiore. Di conseguenza, può colpire il piatto di un pezzo di carta, a causa del quale morirà.

giallo

A volte sulle foglie di questo bellissimo fiore possono apparire dei granelli visibili di giallo. A volte la loro formazione indica condizioni di disagio della pianta, ad esempio sotto la luce solare diretta. Per questo motivo, molto spesso piccoli punti giallastri appaiono sulle foglie dell'orchidea. Per risolvere questo problema, non è necessario utilizzare formulazioni mediche speciali: è sufficiente riorganizzare il vaso dell'impianto in un posto più conveniente.

Macchie gialle possono apparire sul fogliame dell'orchidea insieme a punti neri. Questo indicherà che la pianta è stata attaccata dall'infezione fungina descritta sopra.

Inoltre, molti coltivatori si trovano di fronte al fatto che sulle foglie del fiore compaiono macchie irregolari di colore giallo. Successivamente, sembrano passare attraverso la parte infetta della foglia. La morte delle foglie di tessuto del fiore - non il problema peggiore che può essere risolto molto rapidamente e facilmente. La cosa principale è di garantire l'orchidea cura adeguata e costante, utilizzare l'acqua appropriata per l'irrigazione.

I granelli gialli appaiono a causa dello sviluppo di malattie batteriche. Con questi punti di disturbo hai un colore uniforme. La loro dimensione di solito raggiunge circa 7 mm. Tale malattia appare a causa di temperature troppo elevate e scarsa ventilazione nella stanza.

Marrone e marrone

Le macchie marroni e marroni che appaiono sulle foglie di orchidea possono indicare problemi più seri. Tali difetti sono sia grassi che bagnati e asciutti. Quindi, i punti secchi appaiono spesso a causa di livelli troppo alti di umidità nella stanza in cui si trova il fiore. Questa malattia dovrebbe essere temuta, poiché le macchie si diffonderanno ulteriormente sulla pianta, catturando sempre più nuove aree.

Macchie marroni sulle foglie si formano anche a causa della putrefazione batterica.

Con tali problemi, i difetti si diffondono su tutta la superficie della pianta. Accade così che la foglia di un'orchidea sia completamente bloccata da tali formazioni. In questo caso, non rimane nulla, come rimuovere un oggetto danneggiato.

Macchie marroni appaiono sulle foglie di un'orchidea se si verifica una malattia come la decomposizione bruna. Da questa malattia di solito soffrono le radici del fiore, e dopo di loro le foglie. All'inizio i punti più piccoli cadono sulle macchie, ma i difetti coprono completamente l'intero foglio.

bianco

Uno dei disturbi più frequenti incontrati dai titolari di orchidee è macchie bianche sulle foglie della pianta. Se le foglie della pianta sono coperte da lesioni simili, questo indica una malattia batterica, virale o fungina attiva.

Ci sono casi in cui una luce quasi trasparente o un rivestimento biancastro appare sulle foglie. Un tale difetto di solito si fa sentire sulle foglie inferiori del fiore. In futuro, le macchie si spostano dalle foglie ai rizomi e allo stelo, a causa del quale quest'ultimo si prosciuga e la pianta stessa muore semplicemente. Questa grave malattia da oidio è chiamata. Per affrontarlo devi iniziare il prima possibile. Il trattamento di tali disturbi è un affare difficile e lungo.

luminoso

I punti che appaiono sulle foglie delle orchidee non sono solitamente molto luminosi. Lo spettacolo più brillante e evidente di solito sono macchie gialle e bianche che si verificano per vari motivi. Tuttavia, accade anche che aree rosse brillanti appaiono sulle lamelle di questo lussuoso fiore. La causa di questi difetti potrebbe essere:

  • trovare un'orchidea alla luce diretta del sole che colpisce questa pianta è dannosa;
  • marciume marrone;
  • antracnosi;
  • attacco di un acaro di ragnatela, scala.

Come trattare?

Non importa a quale particolare parte delle foglie compaiono macchie e punti di diversi colori - possono formarsi in cima o sul retro della piastra.

In tutti i casi, è necessario iniziare il trattamento del fiore nel tempo, altrimenti morirà. Per fare questo, applicare e vari agenti chimici e metodi popolari efficaci.

agenti chimici

Oggi, nei negozi di giardini specializzati puoi trovare molte sostanze chimiche efficaci e poco costose che aiutano a proteggere l'orchidea da ogni sorta di disgrazia. Per eliminare i granelli sulle foglie di questo fiore, puoi utilizzare i seguenti strumenti popolari, testati da molti coltivatori:

  • "Fundazol";
  • "Fitosporin";
  • soluzioni fungicide speciali;
  • preparati antibatterici e antisettici;
  • preparati di rame;
  • Miscela bordolese;
  • agente a base di olio - Promanal;
  • "Quadris";
  • "Chistotsvet";
  • veleni intestinali - Aktellik, Aktara, Nurell-D;
  • veleno di contatto - Fozalon e molti altri.

Prima di utilizzare sostanze chimiche altamente efficaci per il trattamento delle orchidee, è molto importante leggere le istruzioni per il loro uso. Anche se ti consideri un fiorista esperto, non dovresti trascurare questa regola se non vuoi seriamente danneggiare le piante e la tua salute.

Se sei un novizio floricoltore, allora è consigliabile consultare l'uso di tali strumenti con professionisti con sufficiente esperienza. In questo modo puoi evitare gravi errori nel trattamento delle orchidee.

È solo necessario acquistare tutti i fondi elencati (e simili) solo in negozi specializzati per non incappare in un prodotto di bassa qualità o in un falso.

Metodi popolari

Non tutti i coltivatori di fiori ricorrono al trattamento di orchidee con agenti chimici aggressivi. Certo, si dimostrano molto efficaci, ma è necessario lavorare con loro attentamente, se non si vuole danneggiare il fiore. Molte persone decidono di abbandonare l'uso di tali strumenti, preferendo metodi popolari.

  • In molti casi, è sufficiente isolare la pianta danneggiata e fornirla con condizioni ideali di manutenzione, ad esempio per raggiungere la percentuale ottimale di umidità nella stanza.
  • È consentito trattare le foglie con cannella o carbone attivo. Tali mezzi si manifestano quando si tratta dell'aspetto di macchie scure sulle foglie.
  • Aree danneggiate sulle foglie, molti coltivatori trattati con iodio. Naturalmente, questo metodo sarà efficace se i difetti non sono ancora in esecuzione. Se la situazione non è semplice, quindi molto probabilmente, non sarà possibile fare a meno dell'uso di sostanze chimiche.

Nell'arsenale, ogni fioraio ha i suoi segreti per combattere le malattie dell'orchidea, ma gli esperti consigliano di rivolgersi immediatamente alle sostanze chimiche e di non perdere tempo prezioso.

Regole di elaborazione

Considera le regole di base per l'elaborazione delle orchidee, se ci fossero delle macchie su di essa.

  1. In primo luogo, il fiore danneggiato deve essere isolato dalle altre piante.
  2. Correggi le dimensioni della macchia sulla pianta.
  3. Non avere fretta di spruzzare l'orchidea. Analizza la modalità di irrigazione a cui si applica. Se necessario, ridurre l'irrigazione.
  4. Se il punto è asciutto e non cresce ulteriormente, non è necessario fare nulla - osserva come si "comporterà" ulteriormente.
  5. Se la macchia è bagnata e cresce, è necessario tagliarla su una sezione di tessuto verde sano. Tagliare i luoghi asciutti ed elaborare i mezzi appropriati. Puoi usare cannella, angolo attivato o clorexidina.
  6. Trattare il fiore con fitosporina.
  7. Tutti gli strumenti gestiscono correttamente. Calc su un fuoco aperto.
  8. Posiziona il fiore in un luogo luminoso, ma non sotto i raggi UV diretti.
  9. Tenere la pianta in quarantena per qualche altra settimana.

Misure preventive

Non bisogna dimenticare le necessarie misure preventive.

  • Fornire alla pianta un'irrigazione adeguata. Sarà necessario inumidire nuovamente il terreno solo dopo 2-3 giorni, che rimarrà asciutto.
  • Prenditi cura della giusta temperatura dell'aria. Le fluttuazioni giornaliere non dovrebbero superare i 4-5 gradi.
  • La pianta dovrebbe essere illuminata 10-12 ore al giorno. La luce deve essere diffusa.
  • Fertilizzare un'orchidea un paio di volte al mese.
  • Raccogli dei buoni terreni contenenti corteccia d'albero, muschio, torba e sabbia fluviale. Fornire un buon livello di drenaggio.
http://www.stroy-podskazka.ru/orhidei/bolezni-i-vrediteli/pyatna-na-listyah/

Perché appaiono delle macchie sulle foglie di orchidea phalaenopsis? Metodi di trattamento e prevenzione

La Phalaenopsis appartiene alla famiglia Orchid. E questa pianta ha requisiti elevati per la loro cura. Pertanto, se il fioraio non rispetta le raccomandazioni durante la crescita di Phalaenopsis, potrebbero esserci delle difficoltà durante questo processo. Questa potrebbe essere la comparsa di parassiti e malattie.

Uno dei segni di tali problemi sono i punti sulla superficie della pianta. In questo articolo parleremo del perché appaiono, di come affrontarli e di come proteggere ulteriormente l'orchidea dalla loro formazione.

Tipi di pigmentazione

La pigmentazione può essere distinta da diversi tipi di caratteristiche:

  • dimensione (potrebbero esserci dei granelli non invadenti, che in lontananza in grandi numeri sembrano essere un grande punto, e talvolta appaiono macchie molto grandi);
  • colore (ci sono tutte le sfumature di giallo, marrone, scuro e nero);
  • forma (più spesso si tratta di macchiette rotonde, ma i bordi non sono sempre lisci, sono uniformi, convessi o viceversa, concavi).

Vedrai una foto di nero e altri punti sul fiore:

Quali patch sono pericolosi e quali no?

È molto difficile dire esattamente cosa è pericoloso per la pianta. Tuttavia, molto spesso, se le inclusioni non sono molto evidenti (piccole dimensioni o il colore della pigmentazione non è molto diverso dall'area della phalaenopsis), ciò suggerisce che molto probabilmente non causano preoccupazione.

Cause di

Ci possono essere molte ragioni per un tale processo negativo nella vita di una pianta. Chiamiamoli:

  1. Cottura sole. Per evitare questo, è necessario scegliere la posizione giusta per la tua bellezza. Ci dovrebbe essere molta luce, ma dovrebbe essere diffusa.
  2. Modalità di irrigazione scelta in modo errato. Spesso, l'eccessiva umidità del suolo porta a macchie sulla pianta. Ciò è dovuto al decadimento del sistema di root.
  3. Scarsa circolazione di aria e acqua nella pentola. Lo strato di drenaggio aiuterà a garantire il movimento di aria e acqua nel serbatoio per il fiore. La sua altezza dovrebbe variare tra 1,5-2 centimetri. È anche necessario assicurarsi che ci siano dei fori sul fondo del piatto.
  4. Mancanza di aria fresca nella stanza. La stanza deve essere ventilata regolarmente. Tuttavia, questa procedura non dovrebbe trasformarsi in bozze. Tutto dovrebbe essere con moderazione.
  5. Errori nella scelta di un piatto. La capacità per la phalaenopsis dovrebbe essere di un paio di centimetri di diametro in più del volume dell'intero apparato radicale. Ciò garantirà una crescita normale e una crescita sana per le radici.
  6. Substrato di scarsa qualità Il suolo dovrebbe essere progettato esclusivamente per la famiglia Orchid. Gli altri non funzioneranno. È necessario osservare che dopo la bagnatura il terreno non si ammassa, e anche quella corteccia è presente nella miscela del terreno.
  7. Uso improprio del fertilizzante. Spesso il fioraio, che desidera una crescita ancora più rapida, lo sviluppo e la fioritura della phalaenopsis, esagerano con l'alimentazione supplementare. In nessun caso questo dovrebbe essere fatto. È importante seguire scrupolosamente le istruzioni per l'uso.

Quali parti della pianta possono essere trovate?

La pigmentazione può manifestarsi in modo assoluto su qualsiasi parte della phalaenopsis. E il pericolo principale è che i macchietti possano apparire sul sistema radice. E lì è quasi impossibile notarli in tempo. Così si scopre che la pianta sta lentamente morendo e il fioraio non può determinare le cause di tale processo e ancor più eliminare tali cause.

Pericolo di fiori

Qualsiasi cambiamento nell'aspetto della pianta, inclusa la comparsa di inclusioni, è un segno dello sviluppo di una malattia. Ciò può accadere a causa di cure improprie e talvolta la malattia viene trasmessa da un fiore malato a uno sano. La malattia porta alla morte del fiore completamente o alla morte di alcuni dei suoi complotti. Pertanto, il compito principale del coltivatore è monitorare l'aspetto della phalaenopsis e rispondere tempestivamente ai più piccoli cambiamenti.

Cosa fare quando vengono rilevati: metodi di trattamento

  1. Per avviare un coltivatore, è necessario isolare la pianta colpita da quelle sane per proteggerle.
  2. E poi trova la causa della comparsa della pigmentazione e solo dopo procedi con il trattamento.

Tutte le altre azioni dipendono dal tipo di malattia, pertanto, vengono assegnate singolarmente in ciascun caso.

Istruzioni dettagliate per il trattamento delle inclusioni causate da malattie

Bacillo criptato

Per iniziare la lotta contro una tale malattia dovrebbe essere urgente, poiché il suo impatto negativo si diffonde rapidamente e porta alla morte del fiore.

Come riconoscere? I punti cominciano a comparire sul bordo del piatto e letteralmente in un giorno o due raggiungono la sua base. Inoltre, le foglie perdono il loro turgore ed emettono un caratteristico odore sgradevole.

orticaria

Segni caratteristici - granelli in miniatura, il cui diametro non supera i tre millimetri, tonalità marrone. L'orticaria di solito si diffonde solo sulle foglie.

Per eliminare questa malattia, il fioraio deve:

  • aumentare la temperatura dell'aria nella stanza al livello ottimale (in estate è 22-26, e in inverno - 18-23);
  • aumentare il livello di umidità a circa il 70%.

Pasticcio tardivo

Questa malattia può essere conosciuta con la seguente caratteristica: marciume nero alla base della foglia, che si estende gradualmente su tutta la sua area. Il rischio di peronospora è che le sue spore patogene possono persistere nel suolo per lungo tempo.

Salvare la pianta dopo l'infezione con questa malattia è quasi impossibile. Pertanto, è necessario rispettare le seguenti regole che aiuteranno ad evitare l'infezione da peronospora tardiva:

  • mantenere l'umidità dell'aria al livello del 70-75%;
  • non raffreddare la phalaenopsis;
  • assicurarsi che dopo l'irrigazione sulla superficie della pianta non ci siano gocce d'acqua.

Macchie asciutte

Tale pigmentazione può essere sia scura che leggera. Tuttavia, per curare un fiore da punti secchi è impossibile. Perché solitamente tali macchie sono segni di ustioni. Puoi sbarazzartene rimuovendo l'area bruciata o completamente parte della pianta. È meglio evitare la comparsa di punti secchi. Questo può essere fatto seguendo semplici linee guida:

  • a basse temperature, assicurarsi che l'impianto non abbia contatto diretto con fonti di calore (potrebbe trattarsi di dispositivi di riscaldamento o di illuminazione);
  • a partire dalla primavera, osserva che i raggi diretti del sole non cadono sulla phalaenopsis (è meglio spostare il fiore verso est o verso ovest nella stanza o attrarlo).

Il mesofillo collassa

Una caratteristica di questa malattia sono le macchie irregolari di colore giallo, che sono anche foglie ammaccate.

I botanici sostengono che il crollo della Mesofilla sembra dovuto all'irrigazione o alla spruzzatura della phalaenopsis con acqua a bassa temperatura.

Metodi di trattamento se i patogeni sono batteri

Phyllostictina pyriformis

Quando viene infettato da questo batterio, la pigmentazione appare sulla pianta (può essere sia gialla che nera). La dimensione di questi punti non supera i pochi millimetri. Una caratteristica distintiva di queste inclusioni è il fatto che non crescono per molto tempo. Qui sta il pericolo. Perché durante tale "stagnazione" il batterio si sviluppa all'interno del tessuto. E dopo che la lastra si spegne. Ciò si verifica circa 10-15 giorni dopo la comparsa delle macchie.

Cosa puoi fare con il fiore per eliminare i punti gialli o neri? Sfortunatamente, salvare l'orchidea dopo l'infezione non avrà successo. Ma puoi prevenire l'emergere di Phyllostictina Pyriformis. Per fare questo, assicurati che l'acqua nella pentola non ristagni.

Burkholderia gladioli

Nelle nostre condizioni climatiche, un tale batterio è estremamente raro. Questo parassita porta all'oscuramento di quasi tutta la superficie del foglio.

Per evitare la contaminazione, è necessario controllare la temperatura dell'aria nella stanza, evitando che si raffreddi.

clorosi

Segno della lesione sono punti grandi che non hanno un confine chiaro. Il loro colore è leggero La clorosi non è considerata una malattia, ma piuttosto il suo predecessore.

Questo batterio appare per molte ragioni: sia per l'errato inumidimento del terreno, sia per un complesso di fertilizzanti scelto in modo improprio.

prevenzione

Qualsiasi problema è più facile da prevenire che da risolvere. Lo stesso è con le macchie sulla phalaenopsis. Possono essere evitati aderendo alle seguenti regole:

  • Irrigazione competente. Idratare nuovamente il terreno solo dopo che è rimasto asciutto per 2-3 giorni. I fioristi consigliano di annaffiare la Phalaenopsis per immersione.
  • Temperatura dell'aria confortevole Non dimenticare il calo obbligatorio delle temperature dei rifiuti (la differenza è di circa 4-5 gradi).
  • Modalità luce È necessario fornire l'illuminazione per l'impianto per 10-12 ore al giorno. Ma controlla attentamente che la luce diretta del sole non cada sul fiore.
  • Top dressing. È necessario fertilizzare la phalaenopsis due volte al mese. Dovrebbe smettere di nutrirsi durante la fioritura.
  • Selezione del terreno Dovrebbe contenere corteccia, muschio, sabbia del fiume e torba. E inoltre non dimenticare un buon livello di drenaggio.

Tutte queste raccomandazioni aiuteranno il coltivatore a mantenere la salute e la bellezza del loro preferito a casa.

http://selo.guru/rastenievodstvo/derorativ/orhideya/vidy-orhideya/falenopsis/bolezni-falenopsis/pyatna-i-ih-lechenie.html

Macchie nere su foglie di orchidea come trattare, annerire radici, preparati

In alcuni casi, l'orchidea durante la coltivazione diventa coperta da macchie nere. La ragione per loro può essere sia malattie che cura impropria delle piantagioni. In assenza di un trattamento adeguato, le piante sono a rischio di morte. Il fioraio dovrebbe avere sufficienti conoscenze e abilità per prevenire tali situazioni.

Malattie dell'orchidea

Fillostiktoz

Questa malattia si manifesta a suo modo su ciascuna varietà di orchidee. Così, nella phalaenopsis, nei vandas e in alcune altre orchidee monopodali, la malattia nei primi stadi consiste in molte piccole macchie nere sulla superficie del piatto fogliare. A poco a poco, aumentano di dimensioni, diventano rientrate in profondità nel foglio. Il colore diventa nero saturo, ma al centro rimane un anello bianco o giallastro. Successivamente, rigonfiamenti neri o marroni si formano all'interno delle aree danneggiate, all'interno delle quali si trovano spore fungine.

Macchie nere su foglie di orchidea come trattare, annerire radici, preparati. In condizioni di aria eccessivamente umida, il foglio inizia a marcire e muore

Sui dendrobium, con la sconfitta, si formano prima macchie gialle di varie forme. Gradualmente, le loro dimensioni diventano più grandi e diventano nere saturi.

In tutte le altre varietà di orchidee, la malattia si sviluppa anche prevalentemente lungo il percorso classico: macchie asciutte di colore giallastro alla fine diventano grandi segni neri e cadono.

Le piante che crescono in serra o in serra sono più sensibili a questa malattia. Se coltivata in una stanza o in condizioni di campo aperto, la malattia si sviluppa solo in condizioni appropriate:

  • alta umidità e umidità in eccesso negli strati del terreno superiori;
  • crescita diffusa della massa vegetativa verde dovuta alla sovralimentazione con elementi azotati;
  • clima caldo;
  • modello di atterraggio addensato;
  • la coltivazione di varietà che non sono resistenti alla malattia.

Le misure profilattiche per il trattamento di una malattia includono:

  • ispezione visiva regolare delle piantagioni per la presenza di sintomi di fillossicosi;
  • sostenere un livello sufficiente di illuminazione, specialmente in inverno;
  • regolare irrigazione moderata, in cui il terreno non è saturo di umidità;
  • modalità equilibrata di produzione di nutrienti;
  • osservanza del regime di temperatura (il più importante per le varietà a foglia sottile, che si distinguono per una particolare suscettibilità alla malattia);
  • organizzazione della regolare messa in onda di piantagioni e afflusso di masse d'aria fresca.

Se la pianta mostra sintomi di fillossicosi, è urgente separarla dagli altri campioni e lavarla con una soluzione di perossido di idrogeno in acqua pura. Tutte le parti malate della massa vegetativa vengono tagliate su tessuto intatto. Le aree tagliate sono cosparse di carbone vegetale o bruciate con verde. Quindi eseguire l'elaborazione del fungicida corrispondente:

All'inizio dello sviluppo della malattia, quando i sintomi non sono così forti, utilizzare sostanze come:

  • ossicloruro di rame;
  • Liquido bordolese;
  • solfato di rame.

È importante! Immediatamente dopo il taglio, lo strumento deve essere disinfettato e le mani lavate accuratamente con acqua e sapone.

Se la pianta viene coltivata in un luogo ombreggiato, i fungicidi non saranno in grado di mostrare l'efficacia prevista se non saranno spostati in un'area più illuminata. In cymbidium e vanda, il trattamento della malattia è particolarmente difficile, poiché, a causa delle caratteristiche morfologiche di queste varietà, la malattia potrebbe non manifestarsi per un anno.

Pasticcio tardivo

Il sintomo principale di questa malattia è una ricca macchia nera nell'area di base.

Le spore patogene, che sono gli agenti causali della malattia, raggiungono per lungo tempo gli strati superiori del suolo conservando la loro nocività

foglio di lamiera. In assenza di un trattamento adeguato, la malattia in un breve periodo di tempo si diffonde sull'intera area fogliare e la distrugge.

Quando una pianta è colpita dalla peronospora, è quasi impossibile da salvare. Non esiste ancora un fungicida efficace contro questa malattia per le orchidee. Pertanto, le misure preventive costituiscono la base per proteggere le orchidee dalle orchidee, le principali delle quali sono le seguenti:

  • protezione delle orchidee da una forte e prolungata diminuzione della temperatura;
  • mantenere il livello di umidità dell'aria nell'intervallo 70-75%;
  • rimuovendo gocce di umidità dalla superficie degli steli e delle foglie della pianta al completamento di ogni irrigazione.

Morte delle cellule del tessuto

All'inizio, la malattia si manifesta sotto forma di granelli gialli di varie forme e colori, che diventano gradualmente neri e spingono la foglia. La causa principale di questa malattia è l'uso di acqua fredda per l'irrigazione. Utilizzare solo liquidi caldi surriscaldati.

Macchie marrone appassite

Le macchie secche di colore marrone si formano in alcune parti della pianta e gradualmente si allontanano attraverso l'orchidea, diventando più scure. La causa della malattia è alta umidità. Per impedirlo, dovrebbero essere prese le seguenti misure:

  • effettuare il trattamento del fungicida corrispondente;
  • accendere il ventilatore più spesso;
  • rimuovere tutte le parti interessate insieme alla cattura di una piccola area di tessuto sano con uno strumento ben affilato;
  • fornire un clima più secco e più fresco per le orchidee.

Burkholderia gladioli

Questa malattia si trova raramente nel nostro clima. Ferisce gravemente il tessuto vegetale, facendo oscurare l'intera lama fogliare. Esternamente, questo è simile ai sintomi delle piante da congelamento. Per prevenire il rischio di sviluppare questa malattia, è necessario osservare il regime di temperatura e prevenire una significativa diminuzione della temperatura nelle orchidee.

Macchia batterica

Questa malattia può colpire diverse categorie di orchidee, ma soprattutto è pericolosa per la phalaenopsis. Sugli esemplari malati, il fogliame assume un colore giallo, diventando gradualmente nero. La lama si ammorbidisce e si incrina.

Il tessuto vegetale malato viene rimosso con uno strumento disinfettato e affilato. Le sezioni vengono immediatamente trattate con carbone attivo o iodio. Se ci sono troppi segni o danni alla vena lobare, si raccomanda di ricorrere all'uso di farmaci più potenti ed efficaci. Se, dopo una settimana e mezza dopo che l'orchidea è stata curata, non c'è alcun ri-sviluppo della malattia, quindi la pianta si è completamente ristabilita.

I seguenti fattori sono in grado di provocare questa malattia:

  • Illuminazione eccessiva in tarda primavera e in estate;
  • regime di irrigazione compilato in modo errato;
  • nutrienti da sovradosaggio.

antracnosi

Le foglie di orchidea sono prevalentemente colpite da questa malattia. Sulla loro superficie si formano piccoli punti marroni che hanno la capacità di ingrandire e cambiare colore in un nero ricco. Quindi formano cali. In assenza di un trattamento adeguato, queste aree sono coperte da un rivestimento giallo o rosato.

La lotta contro la malattia inizia con la rimozione del tessuto danneggiato. I siti di taglio sono trattati con carbone vegetale e l'orchidea stessa viene spruzzata con preparati contenenti rame. Questa procedura viene ripetuta tre volte a stagione, prendendo una pausa tra i trattamenti per almeno una settimana e mezza. L'intensità dell'irrigazione durante questo periodo è ridotta e la medicazione superiore non contribuisce affatto.

Al fine di prevenire l'insorgenza o la ricorrenza di antracnosi, è necessario mantenere l'umidità nella stanza con orchidee nel 40-70%. Allo stesso tempo, la stanza dovrebbe essere ventilata regolarmente. Ogni giorno, è necessario controllare lo pseudobulbo e i seni parziali delle foglie per la presenza di umidità in esse. Se è presente, è necessario rimuovere l'acqua con salviettine umidificate.

L'antracnosi colpisce più spesso le seguenti specie di orchidee:

Marciume marrone

Questa malattia è più comune nella phalaenopsis. Si sviluppa con tempo caldo in condizioni di alta umidità. All'inizio, l'orchidea è abbondantemente coperta da piccoli segni luminosi, che alla fine diventano neri.

trattamento

Indipendentemente dal tipo di malattia, ci sono un certo numero di misure generali che possono essere utilizzate su un'orchidea. Il principale è la potatura. Tutte le parti interessate di un'orchidea vengono potate, afferrando una piccola porzione di tessuto sano. A tale scopo viene utilizzato uno strumento a forma acuta, che prima e dopo la procedura deve essere disinfettato con alcol e calcinato a fuoco. Quando la potatura è completa, dovresti lavarti accuratamente le mani con acqua e sapone, poiché alcune delle spore maligne possono rimanere sulle tue mani e penetrare attraverso le piantagioni inalterate. Il taglio deve essere elaborato immediatamente. Per fare questo, puoi usarlo come un farmaco speciale fungicida e mezzi improvvisati come il verde o il carbone di legna.

Orchid ha bisogno di fornire condizioni adeguate per la coltivazione. Se possibile, è necessario spostarlo in un luogo dove c'è abbastanza calore e luce solare. Durante i primi giorni è necessario astenersi dall'irrigazione.

Se l'orchidea è affetta da malattie che non sono suscettibili di trattamento (clorosi, peronospora, ecc.), L'unica cosa che può essere fatta in tale situazione è quella di rimuovere immediatamente tutte le piante colpite e bruciarle direttamente sul sito. Non è consigliabile nemmeno estrarli dalla trama, perché nel processo di spostamento delle spore infettive patogene possono diffondersi nel sito. Quando si coltivano le orchidee in condizioni ambientali, la combustione di esemplari malati è difficile, quindi in questo caso è permesso portarli fuori di casa e seppellirli nel terreno il più lontano possibile dalle piante coltivate. Se butti via queste orchidee, le dispute possono ancora continuare le loro attività dannose.

Uno dei fattori che provocano lo sviluppo di macchie scure è un denso impianto di orchidee. Se le piante sono piantate troppo vicine l'una all'altra, è necessario diluire le piantagioni. Prima di tutto sbarazzati delle piante più malate. Quindi, tutte le copie deboli, deformate e insoddisfatte vengono rimosse.

prevenzione

Le malattie sono più facili da prevenire che da guarire, motivo per cui i metodi preventivi dovrebbero costituire la base della protezione. Il principale e il più semplice di questi è l'ispezione visiva quotidiana delle piantagioni per la presenza di sintomi di malattia. Prima si contrassegnano le macchie nere dell'orchidea, più facile e veloce sarà curarle.

È necessario seguire rigorosamente la coltivazione agrotecnica in questa regione, e questo dovrebbe iniziare con la selezione della varietà, che dovrebbe essere resistente alle malattie. Di norma, queste varietà sono resistenti non solo alle malattie che si manifestano sotto forma di segni neri, ma anche ad altri, ad esempio, peronospora:

http://orchidea.pro/chernye-pyatna-na-listyax-orxidei-kak-lechit-cherneyut-korni-preparaty/

Macchie sulle foglie di orchidea

Le macchie sulle foglie di un'orchidea possono avere varie forme e colori. Le più comuni sono macchie nere, gialle o bianche, a volte grigiastro, marrone, secco o acquoso. Ogni tipo di macchia indica la causa dell'evento - un errore nella cura, malattia o un parassita. Scopri da dove provengono i punti, come curare le orchidee con macchie sulle foglie!

Macchie nere

Nero, secco e duro al tatto, macchie estese sono causate da scottature. Si verificano in aree di luce solare diretta. Il danno è irreversibile, il parenchima del tessuto fogliare è stato distrutto. Per evitare ustioni, non esporre la pianta alla luce diretta del sole. Le orchidee si sentono meglio in luoghi con luce diffusa che su un davanzale ben illuminato.

Nero-marrone, convesso e pieno d'aria, brillante a forma di anello, a strisce o irregolare, spesso numeroso e giallo (clorotico), macchie che si scuriscono gradualmente e che distruggono i tessuti sulle foglie di orchidee sono sintomi di malattie virali. Le malattie virali si trovano spesso nelle orchidee. Sfortunatamente, le malattie virali non possono essere curate. Se osserviamo i sintomi di cui sopra, dovremmo piuttosto buttare via la pianta. Le malattie virali sono trasmesse attraverso parassiti di insetti (in particolare afidi). Un ruolo importante nella lotta contro le malattie virali delle orchidee è il controllo dei parassiti delle piante d'appartamento.

Macchie gialle

Piccole macchie giallastre che compaiono in grandi numeri, mosaico che ricopre l'intera superficie della foglia e parte inferiore leggermente polverosa della lamina, sono sintomi di alimentazione degli acari. Le zecche sono parassiti fastidiosi che spesso attaccano le piante al coperto. La specie di parassiti, l'acaro della phalaenopsis (Tenuipalpus pacificus), è stata portata nel paese insieme a piantine di orchidee importate dalla Cina nel 2008. Al momento dell'acquisto di un'orchidea, è necessario esaminare attentamente il campione selezionato per la comparsa di sintomi di alimentazione delle zecche.

Un normale acaro (Tetranychus urticae) provoca sintomi simili. L'alta temperatura e la bassa umidità dell'aria contribuiscono all'invasione degli acari. Per eliminare gli acari, lavare le foglie con acqua tiepida e aggiungere qualche goccia di detersivo per piatti. La parte inferiore della lama fogliare può essere imbrattata con olio vegetale. L'olio, che copre il corpo degli acari, limiterà l'accesso all'aria. È possibile utilizzare l'estratto di aglio o il decotto di buccia di cipolla. Con una forte lesione, uso di droghe - insetticidi, pronto per l'uso sotto forma di spray.

Le macchie gialle possono essere un sintomo di alimentazione su scale. Shchitovka - piccoli insetti, il corpo è nascosto sotto un guscio duro. Succhiando la linfa dalle piante, producono il nettare (la rugiada del miele), la rugiada copre la superficie delle foglie e promuove l'infezione fungina. La specie che attacca più spesso le orchidee è una morbida falsa guardia (Coccus hesperidum), che si deposita sulle piante in serra. Shchitovok rimosso meccanicamente, usando un tampone inumidito con alcool denaturato o acqua con sapone da bucato. Dopo aver pulito a fondo le foglie, spruzzare profilatticamente le piante con insetticida. Allo stesso modo, combattono la cocciniglia nelle orchidee, i parassiti assomigliano a brandelli di lana, la distruttività è simile a quella nel caso degli insetti.

Macchie marroni e marroni

Quando le foglie appaiono di colore verde scuro, piccole macchie leggermente più profonde, che diventano marroni e marroni e si diffondono su tutta la superficie della foglia - i sintomi della peronospora (Phytophthora), una malattia fungina che si sviluppa rapidamente a bassa temperatura e alta umidità. Macchie rosse e brunastre sulle foglie delle orchidee - un segno di marciume delle foglie causato da funghi del genere Pythium. Ad alte temperature e umidità i funghi Pythium uccidono le orchidee in pochi giorni! Per evitare l'infezione da funghi, è necessario fornire alle piante condizioni ottimali di crescita. Nelle piante infette tutte le foglie infette vengono rimosse e distrutte. Le restanti parti della pianta sono spruzzate con un prodotto biologico a base di pompelmo.

Macchie bianche

Sfarfallio di macchie metalliche argentate sul lato superiore e noduli neri sul lato inferiore delle foglie indicano la presenza di tripidi - piccoli insetti (3 mm), colore variabile del corpo - dal bianco al nero. Tripidi palmizi (Thrips palmi), le piante sono infettate da parassiti nel sito di allevamento o nei negozi. Se ci sono sintomi fastidiosi di alimentazione di tripidi, nei vasi di orchidee o nelle loro immediate vicinanze disponi placche blu appiccicose che attirano gli insetti. È anche necessario spruzzare con preparazioni speciali.

Punti luminosi

Se ci sono punti rotondi o irregolari, leggermente infossati, luminosi sulle foglie dell'orchidea che gradualmente diventano marroni e si espandono in forma libera, un sintomo di macchie batteriche (Pseudomonas cattleyae). Lo sviluppo della malattia contribuisce ad irrigare troppo intensamente le orchidee. Foglie con segni di malattia tagliati con uno strumento affilato proprio sotto la radice. Dopo aver potato le ferite vengono lasciate asciugare, l'orchidea viene trapiantata in un nuovo vaso in un substrato fresco. Limitare le piante di irrigazione e irrorazione. Durante l'irrigazione, la bagnatura delle foglie dovrebbe essere evitata, i batteri vengono trasportati con acqua. Le piante vicine vicino al campione del paziente di un'orchidea vengono spruzzate profilatticamente con un farmaco che inibisce la crescita dei funghi.

http://floral-house.ru/tsvetushchie/orkhidei/pyatna-na-listyakh-orkhidei.html

Macchie nere su foglie di orchidea - perché e cosa fare?

L'orchidea è una pianta piuttosto senza pretese, ma a volte è difficile prendersene cura.

Uno dei problemi potrebbe essere la comparsa di macchie nere sulle foglie.

La conoscenza delle cause di questo fenomeno consentirà di preservare la pianta e di fornire condizioni favorevoli per la manutenzione.

Quali malattie vengono rilevate in presenza di punti neri e punti sulle foglie di orchidea?

Perché la pianta ha questi sintomi? La causa della maggior parte delle malattie delle orchidee, di natura non infettiva, può essere tranquillamente considerata come una condizione inappropriata di detenzione. Inoltre, una scarsa cura indebolisce la pianta, causando la comparsa di agenti patogeni:

  1. Funghi microscopici Causa danni alle foglie e al gambo. Il fattore probabile sono le basse temperature di coltivazione dovute all'elevata umidità.
  2. Batteri. Spesso si sviluppano con la ferita di qualsiasi parte dell'orchidea o causano la decomposizione quando l'umidità ristagna.
  3. Malattie virali Associato con le caratteristiche fisiologiche della pianta.

Per ripristinare la salute dell'orchidea, prima di tutto, è necessario scoprire la causa della malattia e sapere come eliminarla.

Errori nella cura, come la ragione

Spesso l'insorgenza della malattia delle orchidee è dovuta a cure improprie.

Ustioni solari o termici.

Tali danni su foglie di orchidea il più spesso derivano da:

  • esposizione alla luce solare diretta;
  • batterie di riscaldamento a caldo in inverno;
  • flusso di aria calda dal condizionatore d'aria.

Questa condizione dell'orchidea non è una malattia, quindi non può essere trattata.

Illuminazione insufficiente, bassa temperatura, ristagno.

Il complesso di fattori avversi provoca l'ingiallimento e l'avvizzimento delle foglie, così come l'annerimento della lama fogliare a causa di:

  • eccessiva umidità, a seguito di frequenti annaffiature;
  • luce bassa o bassa;
  • fiore di ipotermia.

Se il gelo si congela per un breve periodo, l'orchidea ha ancora una possibilità di sopravvivenza, ma se passerà più di 11 ore al freddo, molto probabilmente morirà.

Come normalizzare l'assistenza?

Le condizioni del fiore il più vicino possibile al naturale, alternando abbondanti annaffiature con acqua calda con l'essiccazione del substrato. Una buona asciugatura del terreno fornisce:

  • circolazione dell'aria libera;
  • aerazione regolare.

Nella stanza dove ci sono le orchidee, è necessario eliminare le bozze.

Determinando la frequenza e l'abbondanza di irrigazione, prendere in considerazione:

  • volume del piatto;
  • temperatura ambiente;
  • densità del substrato.

Orchidea, che appariva macchie nere a causa di cure improprie, riorganizza:

  • alla luce solare diffusa. In autunno e in inverno, potresti aver bisogno di un'illuminazione aggiuntiva;
  • la temperatura dell'aria diurna estiva in un appartamento dovrebbe essere compresa tra 15 e 30 ℃, in inverno - 20-23. Fluttuazione giornaliera delle temperature diurne e notturne entro 3-5;
  • l'umidità ambientale è di almeno 50, e per alcuni tipi di orchidee (Wanda) - oltre il 60%.

In condizioni favorevoli, il fiore può recuperare il più rapidamente possibile.

Le malattie delle piante come causa del problema

Una pianta indebolita è facilmente esposta a varie malattie.

Malattie fungine

Il trattamento efficace delle orchidee è impossibile senza determinare l'agente eziologico della malattia. Tra i funghi fitopatogeni, i più comuni sono:

  • Anthracosis. La malattia è facilitata dalle condizioni di eccessiva umidità e ristagno di acqua nei seni fogliari. Manifestati nel rapido aumento delle macchie nere sulle foglie già nelle fasi iniziali, i singoli punti scuri si fondono gradualmente in punti;
  • Fillostiktoz. La malattia ha l'aspetto di punti gialli e neri sulle foglie, la cui dimensione rimane costante per 2-3 mesi. Durante questo periodo nascosto c'è un rapido sviluppo del fungo all'interno dei tessuti. La malattia colpisce l'intera lamina fogliare e ne provoca la morte;
  • Pasticcio tardivo La più pericolosa malattia delle orchidee fungine. Caratterizzato dall'apparizione sulle foglie di macchie viola, che poi si diffondono, diventa nero e può causare la morte della pianta. All'incrocio della foglia con lo stelo appaiono spesso macchie nere e l'area interessata si sbriciola lasciando una rete nera.

La malattia si verifica a causa di un'annaffiatura eccessiva o di un'alta densità del suolo.

Il trattamento delle malattie fungine comporta la rimozione immediata delle macchie con uno strumento sterile, la disinfezione delle sezioni e il trattamento dell'intero impianto con un fungicida. Quindi l'orchidea viene riadattata a luce diffusa in un luogo ben ventilato.

Malattie virali

Le orchidee sono raramente influenzate dai virus. Molto spesso, la malattia appare sulle foglie della macchia di mosaico.

La natura della malattia è influenzata dalla struttura delle foglie (spessore, carnosità). Per foglie sottili, aspetto tipico nella fase iniziale di piccoli punti luminosi, con il tempo si scuriscono e si pressano. A volte il ricciolo nero medio rimane verde. Le piante colpite sono distrutte.

Lesioni batteriche

Le più comuni malattie batteriche delle orchidee:

  • marciume batterico. Manifestati sotto forma di macchie marroni sui piatti fogliari, nel tempo crescono e si scuriscono. La malattia si diffonde alle restanti parti della pianta fino a che non le cattura completamente;
  • macchia batterica. Un segno caratteristico è macchie scure incorniciate da un bordo chiaro.

Nella fase iniziale della malattia, tutte le macchie vengono accuratamente tagliate insieme a una porzione di tessuto sano. Se la sconfitta cattura una grande area della foglia, viene completamente rimossa. Le sezioni vengono disinfettate con Zelenko o iodio. Dopo la procedura, le orchidee d'innaffiatura dovrebbero essere moderate.

Cosa succede se alla base della foglia compaiono macchie nere?

Molto spesso, la loro presenza è associata a un'infezione della pianta con fitopatogeni e non a causa del normale decadimento dovuto al ristagno di acqua:

  • per prevenire la diffusione della malattia, viene rimossa l'area danneggiata, afferrando parzialmente il tessuto verde sano;
  • i tagli sono disinfettati con iodio, verde brillante, carbone schiacciato.

Per eliminare il ristagno di acqua che si accumula nelle ascelle delle foglie dopo l'irrigazione, viene rimosso con un tovagliolo di carta.

Se le punte delle foglie cominciassero a diventare nere?

Per fermare la diffusione della malattia:

  • se possibile, stabilire la natura della malattia;
  • le forbici sterili tagliano i luoghi anneriti;
  • fornire una cura ottimale e il mantenimento delle orchidee.

Se la malattia è contagiosa, la pianta è isolata e, se necessario, trattata con un fungicida.

Prevenzione e miglioramento dell'immunità delle piante.

La migliore prevenzione di qualsiasi malattia è l'osservanza obbligatoria di tutte le regole di cura richieste e il mantenimento delle orchidee.

Video correlati

Il video mostra un caso di macchie nere su una foglia di orchidea Sogo Vivien e nei commenti al video viene descritto il risultato:

E in questo video, viene descritta una vittoria sulle macchie nere sugli steli delle piante:

E qui viene descritta l'esperienza di combattere un'infezione virale (strisce scure sulle foglie) Oncidium:

Consigli utili

Se le orchidee hanno radici aeree asciutte, questo è il primo segno di bassa umidità dell'aria. In questo caso, è necessario posizionare un fiore su un pallet con sabbia bagnata, spruzzarlo quotidianamente e regolare la modalità di irrigazione.

Il rispetto delle semplici regole per la cura di un'orchidea è la chiave per la bellezza e la salute della tua orchidea.

http://komnatnie.com/orhid/bolezni-orhid/listya-bolezni-orhid/pyatna/chernye.html

Foglie di orchidea gialle

Le orchidee vengono importate dalle regioni tropicali e subtropicali del mondo. Sono piante resistenti, sono in grado di superare periodi di siccità prolungata, fame, deficit di attenzione e allo stesso tempo possono estinguersi da cure eccessive. Per diversi mesi, la pianta può resistere all'espansione dell'atteggiamento umano "stupido" nei confronti di se stesso.

Ma quando inizia a mostrare segni di cattiva salute, preparatevi per un lungo periodo di riabilitazione.

Le orchidee Phalaenopsis sono molto popolari tra i floricoltori. Sono molto belli, tra le orchidee sono considerate le più modeste, la loro coltivazione può anche coltivare inesperti. Ma con gravi errori di cura, iniziano a languire, e tra i principianti dilettanti, sorge la domanda sul perché le foglie di orchidea phalaenopsis ingialliscono e su come prevenirlo.

L'ingiallimento delle foglie nelle orchidee può avvenire molto rapidamente, quindi ispezionare le piante almeno una volta ogni tre o quattro giorni.

È molto importante stabilire correttamente la causa della condizione dolorosa dell'orchidea, altrimenti non avrai tempo per salvare la bellezza esotica.

Cause delle foglie gialle nelle orchidee

L'ingiallimento delle foglie è considerato uno dei sintomi dello stato patologico dell'orchidea. Tuttavia, questo non è sempre un segno di malattia. Ogni pianta nel tempo inizia a influenzare l'età. Spesso, l'ingiallimento delle foglie inferiori è solo un segno del naturale invecchiamento dell'orchidea. Il rinnovo delle foglie, sebbene raro, è abbastanza normale per questo tipo di pianta. In alcune orchidee succede una volta all'anno, in altre una volta ogni cinque anni.

Cause naturali non pericolose

Naturalmente, la graduale perdita di redditività nelle vecchie foglie prima che cadano si manifesta sotto forma di ingiallimento. Se le orchidee diventano foglie gialle alla base, non le devi rimuovere. Si appassiscono e si separano.

Situazioni stressanti, come il trapianto, il riarrangiamento, il trasferimento, che determinano cambiamenti nelle condizioni di detenzione, possono anche influenzare la condizione e l'aspetto delle piante.

C'è un'altra ragione innocua per l'ingiallimento delle foglie delle orchidee di phalaenopsis. Forse il vaso è diventato troppo piccolo per la pianta e ha bisogno di un trapianto. Il nuovo vaso da fiori sceglie una larghezza di 2 cm, ma non di più. In caso contrario, il substrato potrebbe seccarsi e l'umidità eccessiva causerebbe il decadimento del sistema radicale.

Nel caso in cui l'orchidea diventa gialla, non solo la foglia, ma anche il gambo, questo indica un problema. A proposito, all'inizio i coltivatori di fiori a volte confondono il gambo e il peduncolo e chiedono perché il gambo diventa giallo da cima a fondo sul fiore. Se le foglie e le radici di un'orchidea sono in salute, la morte del peduncolo non significa la morte dell'intera pianta. Il peduncolo deve essere tagliato su un tessuto verde, e dopo un certo periodo di tempo inizierà a crescere una nuova canapa. Se ciò non accade, il peduncolo si asciuga completamente e viene rimosso. La nuova fioritura può essere prevista in pochi mesi.

Irrigazione eccessiva

Questa è la causa più comune delle foglie ingiallite nelle orchidee. Le foglie diventano flosce e letargiche, assumendo un colore giallo-marrone. I principianti si preoccupano troppo della pianta, inondandola. Il substrato troppo bagnato impedisce all'aria di raggiungere le radici, facendole marcire. Inoltre, l'ambiente overweet contribuisce all'infestazione di orchidee con malattie batteriche e fungine.

I coltivatori di fiori inesperti giudicano la necessità di annaffiare i pezzi superiori di corteccia essiccati su un substrato. Ma la corteccia può asciugare in un giorno, mentre il terreno all'interno del vaso sarà bagnato per un'altra settimana. I seguenti segni indicano ingiallimento delle foglie a causa di un'annaffiatura eccessiva:

  • La maggior parte delle foglie e dei processi iniziano a ingiallire, e non solo quelli inferiori.
  • Le foglie diventano bagnate e morbide al tatto.
  • Sulle foglie e talvolta sul tronco si formano delle macchie nere.
  • Le macchie appaiono anche sulle radici, si scuriscono e sono quasi invisibili attraverso le pareti del vaso trasparente.
  • Le gemme diventano gialle, secche, quindi cadono.
  • Orchid scorre in un vaso e viene facilmente rimosso da esso.

Se le foglie dell'orchidea diventano gialle a causa dell'eccesso di umidità, rimuovi l'orchidea dal vaso e ispeziona il sistema radicale. Rimuovere le radici interessate e trapiantare la pianta su un nuovo substrato.

piante overdrying

Se le foglie inferiori dell'orchidea sono diventate gialle, anche se la pianta sembra sana, non ci sono macchie scure umide sulle foglie, e sulle radici ci sono segni di marciume, quindi la probabile causa della perdita dell'aspetto estetico della pianta è la mancanza di umidità.

Forse il sovrasfruttamento delle orchidee è dovuto ad un'irrigazione inadeguata dell'annaffiatoio. Il drenaggio rimuove l'acqua molto rapidamente e le radici non hanno il tempo di assorbirla.

La pianta è priva di sostanze nutritive e crescono nuove foglie, portandole via da quelle vecchie.

Risolvere la situazione è facile. Basta passare all'annaffiando una pentola con un'orchidea per mezz'ora in acqua. Dopo una o due settimane, la pianta tornerà alla normalità. È molto conveniente controllare il grado di umidità del substrato in vasi trasparenti.

Annaffiare acqua dura

Se innaffi i fiori con acqua dura, nel tempo il terreno diventa salato, che potrebbe essere la causa dell'aspetto delle foglie gialle nell'orchidea. In questo caso, la sostituzione del terreno aiuterà. Successivamente, innaffiare la pianta con acqua di rubinetto metà miscelata con acqua distillata.

Illuminazione eccessiva

Le orchidee Phalaenopsis preferiscono un'illuminazione moderata. A loro non piace il sole splendente e possono crescere su un comodino o un tavolo nella parte posteriore della stanza.

La luce solare diretta influisce negativamente sulle condizioni della pianta. Il gambo e le foglie diventano gialli, appaiono macchie scure e rugosità grossolana e le aree bruciate dal sole delle foglie si seccano.

Non è necessario rimuoverli, la parte sana della foglia è abbastanza vitale e continuerà a svolgere le funzioni di nutrizione delle piante. Riorganizzare l'orchidea in ombra parziale o ombreggiarla.

Alimentazione errata

Nel tempo, si trasformano in compost, da cui le piante ricevono sostanze nutritive. I coltivatori inesperti cadono in due estremi. Alcuni alimentano i loro reparti un paio di volte all'anno, considerando che in condizioni naturali le piante sono soddisfatte della stessa piccola quantità di sostanze nutritive.

Altri che si preoccupano eccessivamente per i loro animali domestici li fertilizzano settimanalmente. In entrambi i casi, il risultato sarà lo stesso - le foglie diventeranno gialle nelle orchidee.

Cosa deve essere fatto se foglie di phalaenopsis si ingialliscono a causa dell'alimentazione impropria:

  • Quando c'è un eccesso di fertilizzanti, le piante vengono urgentemente trapiantate in un nuovo substrato. Se non è possibile farlo immediatamente, allora l'apparato radicale dovrà essere lavato con acqua corrente. Questo dovrebbe essere fatto entro 15 minuti sotto una leggera pressione d'acqua.
  • Con una carenza di nutrienti, le piante vengono nutrite con fertilizzanti speciali per le orchidee. Le dosi iniziali di fertilizzante dovrebbero essere due volte inferiori a quelle raccomandate.

Fertilizzare una volta ogni due settimane, aumentando gradualmente la quantità di fertilizzante, portando alla normalità dopo tre mesi.

Parassiti e malattie fungine

L'ingiallimento di germogli, fusti, foglie e la loro caduta prematura provocano danni alle piante da parassiti e malattie. Questi possono essere:

    Fusarium. Può svilupparsi con un'annaffiatura eccessiva e basse temperature. Le foglie della pianta malata cominciano a ingiallire, poi si arricciano e dopo un po 'si scuriscono. Poiché la malattia è contagiosa, la pianta deve essere isolata, i tessuti interessati devono essere rimossi, disinfettati con vernice verde, iodio o alcol e trattati con Fundazole. Il trattamento con il farmaco viene effettuato almeno tre volte ogni 10-14 giorni.

Con tutte le sottigliezze della cura delle orchidee Phalaenopsis, non sarà difficile coltivare una pianta sana e meravigliosamente fiorita.

Cause naturali di ingiallimento orchidea

L'orchidea acquistata in un negozio di fiori è in genere in uno stato di fioritura attiva. I felici proprietari di una meravigliosa meraviglia, che vogliono mantenere i boccioli il più a lungo possibile, a causa dell'inesperienza fanno molti errori: trapiantano presto, mettono in luce il sole diretto, si concimano eccessivamente.

Qualsiasi pianta d'appartamento quando si cambia l'habitat si mette in stress e ha bisogno di un periodo di adattamento. Si consiglia di sospendere la cosiddetta quarantena per almeno 14 giorni. Il fiore viene tenuto separato dalle altre piante e monitorato. Solo dopo la quarantena, se le radici erano nello sfagno, l'orchidea viene trapiantata. Piantato nel terreno, la pianta non può disturbare per altri due anni.

L'indicatore principale di salute è il tipo e la qualità delle foglie, reagiscono sempre per prime, di solito nei primi cinque giorni.

La morte delle foglie inferiori di un'orchidea di qualsiasi tipo è un processo naturale di invecchiamento. È significativo che gli ibridi più comuni possano cadere da una o due foglie dal fondo e l'orchidea del genere Nobile perderà tutte le foglie contemporaneamente. E va bene

La foglia appassita non deve essere affrettata per rimuovere, ferendo la pianta, si asciugherà e scomparirà, dopo di che può essere rimosso. Il solito processo di invecchiamento si verifica annualmente durante la fioritura e la dormienza.

Così, l'orchidea appena acquisita lascia in fondo giallo al momento dell'adattamento. Successivamente, si sviluppa e le foglie gialle si seccano a causa dell'invecchiamento naturale.

Cura impropria della pianta

Per altri motivi, la fine del fogliame aggiunge segni di cattiva salute: mancanza di fioritura, crescita stentata, macchie e crescite. È necessario rivedere tutti i punti del fiore tropicale. Cerchiamo di risolvere gli errori più comuni nella cura delle orchidee.

Vedi anche: terreno per orchidee

Irrigazione

Le orchidee sono sensibili a qualsiasi cambiamento di irrigazione. Questa è una delle cause principali delle piante appassite. Sia la siccità che il ristagno disturbano l'equilibrio delle sostanze cambiando il colore del fogliame.

Overflow. I novizi giardinieri raramente danno all'orchidea più acqua di quanta ne abbia bisogno per crescere. Di conseguenza, la stanza di terra risulta densa, l'aria non passa, le radici sono sotto pressione, le foglie inferiori segnalano il giallo. Crea anche un ambiente favorevole per i batteri putrefattivi. Le macchie nere possono apparire su tutte le foglie e le radici, la loro struttura diventa morbida.

È necessario tenere conto dell'umidità non solo dello strato superficiale, ma anche del centro del substrato. I vasi trasparenti fanno bene alle orchidee, è conveniente monitorare l'umidità visivamente in esse. I coltivatori esperti di fiori usano un bastone di legno in una pentola opaca. Collocandolo nel terreno sul bordo, in pochi minuti è possibile diagnosticare l'umidità o la secchezza del coma terrestre. Acrobazie aeree - Determinazione del grado di contenuto di umidità in base al peso, alzando il contenitore con un'orchidea.

Mancanza di umidità Comparativamente meno spesso, ma succede che un fiore apparentemente sano con irrigazione normalizzata produce foglie gialle. Un possibile motivo può essere un metodo di irrigazione e drenaggio troppo profondo. L'acqua va veloce, le radici non hanno il tempo di nutrirsi per ottenere le sostanze necessarie.

I giovani germogli iniziano a prendere il potere dai vecchi germogli, quest'ultimo, a sua volta, diventa rapidamente giallo e muore. La soluzione a questo problema nel cambiare il metodo di irrigazione. Per quattordici giorni stiamo trattando l'orchidea per la siccità immergendo la pentola nell'acqua in modo che l'intero substrato sia inzuppato di umidità. Tornerà rapidamente al suo originale sviluppo sano.

Qualità dell'acqua Se il regime di irrigazione dell'orchidea è equilibrato e le foglie continuano a ingiallire, osserva la qualità dell'acqua. L'acqua dura con le impurità fa sali sulla terra. La sedimentazione elementare per tre giorni o il filtraggio aiuta ad ammorbidire l'acqua. Puoi usare l'acqua di fusione. Il terreno dovrà cambiare completamente non appena l'orchidea avrà finito di fiorire.

Mancanza o eccesso di luce

Per quanto riguarda le orchidee, è impossibile affermare che esse richiedano luce o amano l'ombra. Tra loro ci sono rappresentanti che preferiscono vari gradi di illuminazione, quindi il fiore è considerato capriccioso. Anche se per l'assistenza competente è sufficiente conoscere il nome esatto.

Le orchidee che amano la luce intensa senza luce solare diretta sono posizionate sui davanzali delle finestre meridionali. Di regola, per loro la temperatura è di circa 30 gradi. Dendrobium, Cattleus, Vanda, Lellia, Oncidium si riferiscono a queste specie amanti della luce.

Sui davanzali occidentali e orientali si mettono vasi con orchidee che preferiscono una luce meno brillante, hanno abbastanza sole al mattino o alla sera. Tali rappresentanti includono cumbria, cymbidium, miltonia, odontoglossum.

Sul davanzale nord della finestra, si erge fuori dalla finestra, le orchidee crescono tranquillamente, che necessitano di una quantità moderata di luce. Tali orchidee e la temperatura è necessaria da 18 a 25 gradi. Questo gruppo comprende: pantofola da donna, phalaenopsis.

La mancanza di illuminazione in inverno è ben integrata da lampade fluorescenti. Si raccomanda di accenderlo per diverse ore, in modo che l'orchidea appoggiata non si surriscaldi. La violazione del regime di luce minaccia non solo l'ingiallimento, ma la perdita di tutte le foglie.

Sun Orchid Burn

L'orchidea sulle foglie di fronte al sole, formava macchie gialle. Il sintomo, ovviamente, parla dell'ustione che ne deriva.

Gli ibridi di orchidee, acquistati nei negozi, non tollerano la luce solare prolungata. Le ustioni sono più facili da prevenire che da "curare". Il posto intorno all'ustione si asciuga col tempo, di conseguenza l'orchidea perde la foglia.

Non appena si nota l'ingiallimento, l'orchidea deve cambiare habitat. Puoi chiudere la finestra con della carta, metterla dietro altre piante di latifoglie o sistemare l'ombreggiatura in un altro modo. Non è necessario rimuovere la foglia danneggiata, un'orchidea sana è in grado di ripristinare una piccola area.

Errori del concime orchidea

La modalità di illuminazione e irrigazione dovrebbe essere bilanciata con la potenza dell'orchidea per tutto l'anno. Possibili errori: sovralimentazione e mancanza di sostanze nutritive.

Punti importanti per il concime di orchidee:

  • per ogni tipo di orchidea ha il suo stesso fertilizzante e il suo dosaggio;
  • durante il periodo di adattamento dopo l'acquisto, l'orchidea non viene nutrita per circa un mese;
  • orchidee malate e in presenza di parassiti non possono essere fecondate;
  • il nutrimento di giovani orchidee è dato da annaffiature, terreno pre-umidificato;
  • prima di allevare il contenitore con fertilizzante viene agitato, le sostanze vengono distribuite in modo uniforme;
  • durante i periodi invernale ed estivo, l'alimentazione è meglio sospendere;
  • le orchidee fatte in casa non hanno bisogno di stimolanti della crescita;
  • su una medicazione superiore prende una metà di una dose che è specificata nell'istruzione;
  • come parte del fertilizzante deve essere: potassio, fosforo e azoto.

Un eccesso di sostanze. L'orchidea sovralimentata vivrà non più di due anni, poi le sue foglie diventeranno gialle e morirà. Le punte gialle delle foglie parlano di calcio in eccesso, mentre l'intero substrato è meglio sostituito con uno nuovo.

Mancanza di sostanze Una carenza di potassio è riflessa dal giallo sulla parte superiore della foglia di orchidea. Nella fase successiva del danno, le strisce morte sono visibili all'interno del foglio. I giovani germogli e foglie portano via il minerale dai vicini più vecchi. Inoltre l'orchidea perde le foglie completamente se non per prendere misure. In questo caso, si dovrebbe anche cambiare completamente il substrato.

Malattie e parassiti come causa dell'ingiallimento delle foglie

Parassiti o malattie possono diventare possibili cause delle foglie appassite e ingiallite di un'orchidea. Fiore tropicale - un boccone saporito per tutti i parassiti domestici conosciuti. Se ci sono segni di malattia o parassiti, l'orchidea è necessariamente isolata dagli altri fiori.

Le ferite comuni si aggrappano alle orchidee in violazione di temperatura, irrigazione e illuminazione, o da piante infette. Le infezioni fungine, virali o batteriche portano a macchie giallo scuro oa tumuli di micelio. Le orchidee asiatiche soffrono spesso di infezioni fungine. Un virus può raccogliere un fiore nel momento dello stress durante il trasporto e un cambiamento nella modalità di cura, che si manifesta con anelli scuri sulle foglie.

Parassiti pericolosi per le foglie di orchidea:

  • l'acaro del ragno sotto la sua foglia e sui suoi germogli organizza la sua sottile rete;
  • l'afide ama l'interno della lama fogliare, rendendolo appiccicoso al tatto;
  • le crescite indicano la presenza di una scala, che può essere vista con una lente d'ingrandimento;
  • gocciolamenti alati traslucidi si depositano su un'orchidea a bassa umidità dell'aria, lasciano uno strato argentato sulle foglie, i germogli e il substrato;
  • la deformazione delle foglie e la crescita stentata indicano danni ai nematodi alle orchidee;
  • Il pidocchio di legno attacca le orchidee in condizioni stradali.

Foglie di orchidea ingiallite - come trattare?

Un'orchidea malata o un attacco di parassiti devono essere trattati rapidamente. Una diagnosi corretta sulle foglie gialle ti permetterà di scegliere la ricetta giusta per salvare un fiore.

Se viene rilevata un'infezione, è assolutamente impossibile aprire le collinette. È un fungo spore che viene trattato con un fungicida. Le grandi lesioni vengono trattate rimuovendo una parte della foglia con il successivo trattamento del taglio con iodio.

In caso di un virus diagnosticato, l'orchidea viene spruzzata con un antibiotico e un fungicida.

L'acaro del ragno viene lavato via con acqua tiepida e coperto con una borsa per tre giorni. Come rimedio radicale, i farmaci "Neoron" e "Thiofos" sono adatti.

In presenza di afidi usare una soluzione di sapone caldo. È utile spruzzare Orchid "Fitoverm" o infusione di bucce di agrumi. Per l'infusione prendere 100 grammi di pelle per litro d'acqua. Un'orchidea viene spruzzata ogni cinque ore durante la settimana.

Lo scudo non tollera l'olio d'oliva diluito in acqua (1 cucchiaio per 500 grammi di acqua). La soluzione viene applicata alle foglie colpite tre volte dopo 7 giorni. Quindi puoi spruzzare "Fitoverm" o "Aktellikom".

I viaggi dalle foglie e dal substrato vengono lavati con acqua tiepida, le aree colpite sono tagliate. Spruzzo tre volte utile "Aktellikom" ogni 10 giorni.

Nematodi - i microworms muoiono a una temperatura di 40 gradi, ma anche l'orchidea non sopravviverà. L'opzione più sicura per un fiore è di annaffiarla con pastiglie Levamizil o Dekaris solubili.

Mokritsa si apre se si immerge il piatto in un altro contenitore più grande. È quindi possibile lavare le radici e trapiantare l'orchidea in un ambiente sano.

La ragione per l'ingiallimento delle foglie e cosa si può fare al riguardo

Se le foglie dell'orchidea diventano improvvisamente pallide, ma sono rimaste dense e non disidratate, e le radici del fiore sono in buone condizioni, allora potrebbe esserci una mancanza di nutrizione. Inoltre, dice della lenta crescita della pianta. Per risolvere questo problema, dovresti nutrire l'orchidea con un fertilizzante appositamente progettato, alternando medicazioni fogliari e radici.

Ricorda che il giallo delle foglie di una pianta è direttamente correlato allo stato delle sue radici, così come al sovrastante o all'asciugatura del substrato.

Se l'orchidea è colpita da una infezione fungina, le sue radici iniziano a marcire e le spore fungine ostruiscono i vasi conduttori del fiore e si diffondono rapidamente attraverso di essa. Per preservare la pianta, è necessario rimuovere urgentemente le radici e le foglie colpite, preparando l'orchidea per il trapianto su un substrato pulito. Dopo il trapianto, il fiore deve essere trattato con preparati fungicidi come Vitaros, Fitolavin o Fundazol. L'orchidea con foglie morbide, che sembravano macchie bagnate, ha anche bisogno di trapiantare e curare le sue radici.

Cura del substrato

Quando ingialliscono e disidratano le foglie inferiori dell'orchidea, le cui radici rimangono in salute, la ragione risiede nell'essiccazione eccessiva del substrato. Alcuni proprietari irrigano regolarmente e spruzzano la pianta, ma l'acqua scorre sul vassoio, mentre la corteccia rimane asciutta. La pianta inizia a prendere acqua dalle foglie vecchie, che a loro volta ingialliscono. L'irrigazione normalizzante di un'orchidea è possibile annaffiandola per immersione.

L'orchidea non può essere annaffiata con acqua dura, perché salina il substrato e provoca lo sviluppo della clorosi, che si esprime nel colore giallo-verde.

Quando un'orchidea fiorisce con foglie ingiallite, la sua corteccia può liberarsi di sale in eccesso con acqua distillata. È necessario trapiantare la pianta in un substrato fresco e iniziare a nutrire le foglie con fertilizzanti fogliari. Una soluzione eccellente per questo sarà costituita da fertilizzanti liquidi chelati come "Bona Forte" o "Pocon".

Inoltre, un eccesso di luce solare, che ha un effetto dannoso sulla sua fotosintesi, può influenzare il giallo delle foglie di orchidea. In questo caso, la pianta deve essere rimossa dalla finestra o nascosta in una piccola ombra. Un altro motivo per ingiallire è l'età del fiore. Nel corso del tempo, le più antiche foglie inferiori di orchidee iniziano a ingiallirsi, ma questo processo, purtroppo, è inevitabile. Le foglie obsolete devono essere accuratamente rimosse.

Processo di invecchiamento naturale

Le orchidee come papiopedipum, Katleya, phalaenopsis perdono le volantini inferiori con il tempo, e nuove sembrano sostituirle. Non vale la pena preoccuparsi del fatto che sono diventati gialli e sono caduti. Dal momento che è un processo naturale di invecchiamento.

Le foglie superiori possono ingiallire dopo l'orchidea dendrobium nobile. Anche questo è normale.

Problemi dovuti ad innaffiamento e illuminazione inadeguati

Le foglie dei fiori possono ingiallire a causa di un'irrigazione inadeguata. La pianta reagisce bruscamente alle innaffiature irregolari ed è esposta a malattie batteriche e fungine.

Irrigazione eccessiva

Le radici delle piante non hanno abbastanza ossigeno. Da qui c'è il loro marciume, i nutrienti non arrivano alle foglie. Iniziano a diventare gialli.

  • L'errore di overflow principale è l'orientamento allo strato superficiale del substrato. L'aspetto di una crosta secca può comparire dopo 2 giorni e lo strato inferiore rimane bagnato per una settimana.
  • Un altro errore è mantenere la pentola piena d'acqua. Come un bouquet tagliato.
Controllo delle radici di orchidee prima del trapianto

Per determinare l'eccessiva umidità può essere per i seguenti motivi:

  • Cambia il colore non solo in basso, ma anche in altre foglie.
  • La copertina verde perde la sua elasticità.
  • La comparsa di macchie nere sulla foglia ingiallita.
  • Il tronco è coperto da macchie scure nel punto di attacco della foglia.
  • Radici oscurate o generalmente invisibili attraverso le pareti trasparenti.
  • Il fiore si trova liberamente in una pentola.

Come risolvere?

  • Quando appaiono tali segni, il fiore è urgentemente rianimato.
  • Per fare questo, estrai la pianta dal vaso.
  • Ispeziona le radici.
  • Tratta e trapianta in un altro vaso.

Irrigazione insufficiente

  • Sintomi simili si verificano con irrigazione insufficiente:
  • Foglie flaccide
  • Secco sull'estremità della foglia ingiallita.

Come risolvere?

  • Non ancora deciso che il fiore è asciutto, non correre all'acqua.
  • Per determinare la secchezza del substrato, è necessario abbassare il bastone di legno all'interno della pentola (nel caso di un vaso opaco), tenere premuto per alcuni minuti. Quindi tira fuori e guarda il look. Se il bastone è bagnato, la ragione è diversa.
  • Se il vaso è trasparente, puoi vedere che non c'è condensa sui muri e che le radici sono di colore verde chiaro. Quindi puoi annaffiare la pianta e guardarla per 7 giorni. Se non ci sono miglioramenti, devi estrarre il fiore dal vaso, ispezionare le radici e trapiantare.

illuminazione

  • L'illuminazione inadeguata può portare a malattie. Pertanto, scegliendo un fiore, è necessario conoscere le sue caratteristiche. Le orchidee Angrekum, Cymbidium, Lellia, Katley, Wanda, ad esempio, sono piante che amano la luce. La mancanza di luce porta ad uno sviluppo debole e deformato di germogli, ingiallimento delle foglie. E, quindi, non si formano i bulbi sani, le nuove foglie diventano piccole. Le orchidee potrebbero non sbocciare affatto. Solo la luce solare diretta, anche loro non possono tollerare. Ciò potrebbe causare ustioni.
  • Varietà tolleranti all'ombra: Cumbria, Phalaenopsis, possono stare bene e dare infiorescenze nel lato nord e nord-est della stanza.

Problemi di fertilizzanti

Volantini verdi saturi e crepe sui bulbi.

  • Cause: eccesso di minerali.
  • Come risolvere il problema: non nutrire fino a 3 mesi finché la pianta non ritorna alla forma normale. I primi tre giorni mettono il vaso in ombra parziale. Ridurre ulteriormente la concentrazione di fertilizzante, cioè aggiungere più acqua. Per aiutare a ripristinare nuove foglie di orchidea, è necessario utilizzare fertilizzanti contenenti azoto.

Fioritura debole e rapido declino delle infiorescenze, piccoli incrementi.

  • Cause: mancanza di fertilizzanti minerali.
  • Come risolvere: studiare le istruzioni e diluire correttamente il concime. Aiuterà in questa situazione il trapianto in un vaso più piccolo.

malattia

Cura impropria: irrigazione eccessiva e insufficiente, scarsa illuminazione sviluppa malattie non infettive nella pianta. Anche qui può essere attribuito, e fumante, per esempio, nella serra. L'orchidea è più dura dell'ustione. Una forma più leggera è un danno ai boccioli e ai boccioli. Le cellule dei bulbi pesanti muoiono.

In inverno, se l'orchidea viene esposta a basse temperature per 12 ore, i germogli vegetativi saranno danneggiati.

Virus, batteri, funghi causano malattie infettive:

  1. Rugiada carnosa
    • Sintomi: l'aspetto della fioritura bianca e l'essiccazione delle aree interessate.
    • Cause: ambiente ad alta umidità.
    • Come risolvere il problema: il fiore viene abbondantemente annaffiato e dopo 120 minuti viene spruzzato con zolfo colloidale.
  2. Macchia di mosaico

Macchia batterica.

  • Sintomi: foglie morbide e gialle con formazione di ulcere.
  • Cause: malattia batterica.
  • Come risolvere: le lesioni malate vengono rimosse e le sezioni sono lubrificate con iodio.
  • Macchia di mosaico.
    • Sintomi: macchie sulle foglie con strisce a forma di mosaico.
    • Cause: malattia virale.
    • Come risolvere: la pianta è bruciata.
  • Antracnosi.
    • Segni: Pseudobulbi e foglie sono coperti di macchie marroni.
    • Cause: malattia fungina causata da alta umidità.
    • Come risolvere: le aree colpite sono tagliate sul tessuto vivente. Fetta cosparsa di cenere. Se una grande fonte di infezione, utilizzare il "Mikosan" (droga biologica).
  • Macchia batterica

    Marciume grigio.

    • Segni: l'aspetto delle macchie marroni che crescono e colpiscono l'intero cespuglio.
    • Cause: le condizioni dell'acqua e della temperatura sono disturbate.
    • Come risolvere: elaborato da "Immunocytophyte".
  • parassiti

    1. Mosche bianche.
      • Sintomi: le foglie ingialliscono, mentre le larve bevono un succo vitale. Cercalo dovrebbe essere sotto le foglie e la corona. Sono di colore bianco.
      • Come eliminare: spray insetticidi con un intervallo di 3 giorni. Le aree interessate sono cancellate. Il substrato viene elaborato da "Aktellik".
    2. cocciniglia

    Lo scarlatto.

    • Sintomi: le foglie ingialliscono e cadono. Gli insetti possono essere visti sotto la foglia, sono bianchi.
    • Cause: aria secca.
    • Come risolvere il problema: rimuovere il fogliame essiccato e gli pseudobulbi nel tempo. Al primo stadio, viene trattato con acqua saponata fino alla completa distruzione a intervalli di 7 giorni. Ogni giorno con un batuffolo di cotone per pulire gli insetti e pulire il luogo con acqua. Se non aiuta a usare il farmaco chimico "Fitoverm". Tratta loro le piante nella parte inferiore e il substrato.
  • Afidi.
    • Sintomi: sono interessate infiorescenze e foglietti illustrativi. Insetti con colore nero, rosso, verde, marrone.
    • Motivi: potrebbe apparire dal negozio o da piante vicine che "camminano" sul balcone o sulla strada.
    • Come eliminare: insetticidi Fitoterm, Actellic, Agravertin.
  • scala insetti.
    • Segni: l'aspetto di macchie bianche, gialle, nere sulle foglie.
    • Motivi: influenzare i vicini.
    • Trattamento: gli insetti vengono assemblati a mano e vengono trattati con prodotti chimici a intervalli di 1 settimana.
  • Dimensione del piatto

    Il sistema radicale del fiore non dovrebbe crescere in spazi ristretti. Se è necessario aumentare il piatto per il prossimo trapianto, viene selezionato un altro mezzo. Ad esempio, una pentola di 10 cm di diametro, quindi la successiva dovrebbe essere di 15 cm, ecc.

    Età della pianta

    Per fiorire l'orchidea, ci vorranno diversi anni (1,5-3 anni), a seconda della specie.

    A volte la fioritura inizia prima del previsto. Quando il cespuglio fiorisce, la pianta può morire a causa della mancanza di forze di recupero.

    Le orchidee sono considerate fegati lunghi, ma la vita di un bulbo è diversa, ad esempio, il ciclo vitale del cymbidium è di 3-4 anni, l'oncidium è 3.

    conclusione

    Come vediamo, con cura e prevenzione, non puoi preoccuparti della malattia. Hai solo bisogno di acqua correttamente, scegliere un posto con illuminazione normale, non surriscaldare e congelare, per monitorare la corretta concentrazione di alimentazione.

    Relazione causale con illuminazione e irrigazione

    La corretta cura delle orchidee implica un'illuminazione sapiente e ben studiata del fiore, poiché la sua bellezza, salute e fioritura dipendono da esso. Se le foglie dell'orchidea diventano gialle, c'è motivo di pensare alla modalità di illuminazione sbagliata.

    Devi assicurarti che:

    • Il fiore non trascorre molto tempo alla luce diretta del sole. I raggi del mattino e la luce del tramonto non contano, ma in estate è meglio iniziare a piantare un impianto alle 9 del mattino.
    • L'illuminazione artificiale non viene utilizzata in grandi quantità.
    • Il fiore non passa abbastanza tempo a contatto con il sole.
    • Troppo vicino a lampade che si riscaldano durante il funzionamento (lampade fluorescenti e alogene)

    La modalità di illuminazione è strettamente correlata alla modalità di temperatura. Valutando la qualità e la quantità di luce, si affidano, prima di tutto, all'aspetto del fiore. Le conclusioni dovrebbero essere basate sulle condizioni naturali della sua crescita.

    Ci sono 3 tipi:

    • Termofili. Si adattano a +25 ° C e oltre.
    • Moderatamente amante del calore - +18.. + 25 ° C.
    • Non amorevole +13 ° C.. + 23 ° C.

    L'irrigazione svolge uno dei ruoli più importanti nella creazione di un'atmosfera innocua per la pianta. Dipende dalla salute delle radici, che è direttamente correlata alla salute e al colore delle foglie.

    Se appare il colore giallo, assicurati che:

    L'irrigazione viene effettuata con una frequenza adeguata. Nocivo non è solo sottocarica, ma anche traboccante, che porta alla decomposizione delle radici e, di conseguenza, all'ingiallimento delle foglie di orchidea.

    Il metodo di irrigazione corretto è selezionato. Per ogni specie sono preferiti i metodi di inumidimento e irrigazione. Ad esempio, il cymbidium è meglio irrigato solo dallo stretto, mentre la phalaenopsis e la cambria possono essere annaffiate sia dallo stretto che dall'immersione. Se si utilizza un substrato che assorbe molto l'umidità, è meglio dare la preferenza all'annaffiatura con il metodo di spargimento, quindi ci sono meno possibilità di inondare la pianta.

    È importante! Le foglie inferiori dell'orchidea diventano gialle quando il terreno pressato attorno alle radici si asciuga formando un grumo. Queste sono conseguenze della scelta sbagliata del metodo di irrigazione. Per risolvere questo problema, trapiantare e cambiare il metodo di idratazione.

    Irrigazione propriamente combinata con temperatura e umidità. La combinazione di questi indicatori dovrebbe essere un delicato equilibrio, altrimenti lo spostamento di qualsiasi indicatore porterà a tristi conseguenze.

    Una condizione importante per un'irrigazione sicura è la qualità dell'acqua. Dovrebbe essere morbido e non contenere una grande quantità di sali che si depositano sulle radici e danneggiano il fiore. Tale liquido può essere ottenuto sedimentando o bollendo. La raccolta dell'acqua piovana è una buona soluzione. Inoltre, se non si ha abbastanza acqua dolce, allora è meglio irrigare lo stretto, poiché il substrato sarà meno salino. Un altro modo per combattere la salinizzazione è posizionare uno strato di sfagno sopra il substrato. Quindi i sali non si depositano sul terreno, ma sullo sfagno, che consente di evitare ustioni dell'apparato radicale.

    Rapporto causale con infezioni e parassiti

    La risposta alla domanda sul perché le foglie ingialliscono nelle orchidee potrebbe essere la presenza di una malattia o di una lesione parassitaria.

    malattia

    1. Malattie fungine Le foglie ingialliscono con macchie e si formano anche tumuli. Trattare con soluzioni antifungose. La ragione - la cura sbagliata.
    2. Macchie batteriche Vecchie foglie che acquisiscono una tonalità giallo scuro. Viene trattato rimuovendo la foglia malata. Le sezioni sono trattate con preparati battericidi o un antibiotico.
    3. Atrofia delle radici. Porta all'incapacità del sistema radicale di nutrire le piante. La ragione - il terreno sbagliato e la cura. In questo caso, la pianta deve essere rimossa dal substrato, rimuovere tutte le radici morte e trattare i fungicidi.
    4. Malattia putrida Il motivo è un'irrigazione non corretta, terreno di scarsa qualità, regime di umidità scelto in modo errato. Viene trattato con un complesso di trapianti, tagliando le parti interessate, così come il trattamento con fungicidi e una miscela di regime di umidità.
    5. Malattie del bulbo in orchidee sympodial e malattia cervicale in orchidee monopodial. Se il foglio non diventa giallo dalla fine, quindi rimuoverlo e ispezionare il luogo di fissaggio del foglio. Se trovi dei punti lì, allora hai bisogno di tagliarli fuori ed eseguire il trattamento con un forte fungicida.

    parassiti

    Con la sconfitta dei parassiti nelle orchidee che ingialliscono e cadono dalle foglie, possono essere colpiti senza eccezioni, tutte le aree del fiore.

    1. scala insetti. Si nutrono della linfa delle foglie, che danneggia sensibilmente la salute del fiore. Sembra una crescita di protuberanze scure. Combatterli aiuterà l'eliminazione meccanica del parassita, seguita dal trattamento con insetticidi.
    2. Mosche bianche. Questi sono piccoli insetti luminosi con le ali. Negano i tentativi di prevenire l'ingiallimento. Il fiore è trattato con insetticidi e sapone verde. Poiché le mosche bianche volano, è consigliabile trattare tutte le piante della casa e pulire finestre e davanzali.
    3. scala insetti. Nel corso del tempo, la loro sconfitta porta all'ingiallimento. Questi sono piccoli grumi bianchi che devono essere puliti meccanicamente e quindi trattati con insetticidi.
    4. Acari di ragno La fioritura bianca sulle foglie indica il loro aspetto. Con la connivenza del proprietario del fiore porta all'ingiallimento e alla morte della foglia. La pianta colpita deve essere trattata con acaricida.
    5. Tripidi. Questi sono piccoli insetti neri con ali e corpi oblunghi. Quando vengono rilevati tripidi, è necessario trattare la pianta con un insetticida, Aktara è più adatto. Dato che i tripidi volano, è consigliabile trattare tutte le piante della casa e pulire finestre e davanzali.

    È importante! Parassiti e parassiti si depositano sulle foglie, sugli steli e sulle radici nel caso in cui la prevenzione e la cura della pianta non vengano eseguite. Se le foglie dell'orchidea diventano gialle, devi controllare se ci sono insetti sulla tua pianta preferita.

    Relazione causale con sostanze nutritive e fertilizzanti

    Il suolo è un mezzo nutritivo per tutti i tipi di orchidee. Il terreno opportunamente selezionato è metà del successo nella coltivazione di un fiore sano e bello. Sfortunatamente, non è sempre possibile evitare problemi con il substrato, motivo per cui il gambo diventa giallo, le foglie inferiori ingialliscono, l'intera pianta soffre.

    I principali problemi associati al terreno:

    1. La pianta è situata in modo che il terreno sia sopra il punto di crescita. Questo porta alla comparsa di putrefazione alla base del gambo, ingiallimento e morte del fiore. È sopraffatto dallo spostamento del substrato o dal trapianto.
    2. Il substrato non è ben miscelato. Ciò porta al verificarsi di zone di alta e bassa umidità. Tali cambiamenti significano inumidimento irregolare e, di conseguenza, avvizzimento di una parte di una pianta. Ricorda che il fondo della pentola deve essere messo drenaggio o pezzi di grandi dimensioni del substrato (corteccia), e più vicino alla cima della pentola, il substrato deve essere più piccolo - questo aiuterà la distribuzione uniforme di umidità nel piatto. Il problema si risolve cambiando il terreno.
    3. Il suolo contiene pochi componenti. Ciò impedisce una buona aerazione, che porta alla decomposizione delle radici. La pianta si affievolisce, cambia colore in giallo e alla fine muore.

    È importante! Per evitare problemi con la parte aerea del fiore, è necessario assicurarsi che la parte sotterranea sia ben ventilata, irrigata nel tempo e che il substrato sia ben miscelato. Per facilità di osservazione, puoi usare contenitori trasparenti, che ti permetteranno di vedere in quali condizioni le radici, senza alcun ulteriore stress per l'orchidea. Puoi anche attaccare un bastone di legno al centro della pentola e concentrarti sulla sua umidità.

    Substrato per fiori interni può essere acquistato in un negozio specializzato. C'è un'opportunità per farlo da solo. Oltre ai componenti standard, prestare attenzione all'argilla espansa e alla pietra pomice, che possono essere contemporaneamente adsorbenti e drenanti.

    fertilizzanti

    Esistono molti tipi di fertilizzanti e fertilizzanti, ognuno dei quali promette bellezza, salute e crescita dopo l'applicazione, ma il desiderio di aiutare il tuo fiore a volte è costoso. Usando uno o un altro tipo di mangime, i coltivatori di fiori non rispettano il dosaggio e le modalità di applicazione corretti, che portano a malattie, avvizzimento, ingiallimento delle foglie dei fiori nei primi stadi di sovradosaggio e morte mentre continuano le iniezioni dannose.

    È importante! Il vino non giace sempre sul proprietario del fiore. Prima che compaiano i primi segni di esaurimento dovuti all'uso improprio di fertilizzanti, può richiedere molto tempo, quindi il venditore potrebbe anche essere colpevole.

    Non dimenticare che il fertilizzante è troppo, ma potrebbe non essere sufficiente.

    Esaminiamo alcuni casi:

    1. Mancanza di potassio Per una buona crescita e sviluppo, la pianta attinge il potassio dal fogliame vecchio, che porta al suo ingiallimento. Quando muoiono, l'intera pianta soffre. Viene trattato con fertilizzante ad alto contenuto di potassio e trapianto.
    2. Overdose di calcio Utilizzando fertilizzanti minerali, è necessario osservare il dosaggio corretto, dal momento che una saturazione di calcio porta ad un forte ingiallimento delle foglie, che deve essere controllato con un trapianto di fiori e l'eliminazione dei fertilizzanti.
    3. Un eccesso di fertilizzanti fosfatici porta anche a un viraggio al giallo.
    4. Se il fiore diventa giallo e le foglie sono arricciate, si tratta di un'overdose di boro.

    È importante! Leggere attentamente l'elenco di minerali nel feed per evitare il sovradosaggio. Cambiare il regime di irrigazione e il trapianto aiuterà a combattere i suoi effetti.

    Sovradosaggio di acido succinico. Porta ad un generale sbiadimento della pianta e ad un cambio di colore dal verde al giallo. Modifica della modalità di irrigazione e trapianto. Anche la pasta di citochinina può essere utilizzata in modo improprio, causando la caduta del fogliame e l'ingiallimento del peduncolo.

    Leggi anche le cause delle gocce appiccicose sulle foglie di un'orchidea e come minaccia il fiore. Dovrei preoccuparmi in questo caso.

    Foglie di orchidea ingiallite: cause e trattamento

    Le ragioni per l'ingiallimento delle foglie nelle orchidee possono essere molte, e non tutte sono dovute a cause patologiche. Se la pianta è abbastanza vecchia, il cambiamento di colore delle placche fogliari può essere una causa naturale (Figura 1).

    Tuttavia, ci sono casi in cui questo processo è associato a una patologia specifica. Per non perdere la pianta, dovresti esaminare attentamente il fiore e determinare quali fattori potrebbero causare l'ingiallimento.

    L'invecchiamento delle foglie di orchidea è un processo naturale.

    Ogni foglio ha il suo ciclo di vita, al termine del quale il colore del piatto cambia in giallo e muore. Di norma, ciò si verifica con il livello inferiore delle foglie. Se il resto della pianta va bene, non c'è motivo di preoccuparsi: questo è un processo assolutamente naturale.

    Figura 1. Ingiallimento naturale delle foglie.

    È importante considerare che l'ingiallimento dell'età dipende dalla varietà. Così, nelle varietà di phalaenopsis, cattleya e paphyopedilum, il colore dei livelli inferiori cambia, e nel dendrobium può cambiare anche il colore delle foglie superiori. Inoltre, ci sono casi che dopo il completamento della fioritura l'intera pianta resetta completamente il fogliame.

    Età della pianta

    La maggior parte delle orchidee fiorisce solo nel secondo o terzo anno dopo la semina, sebbene a quest'ora la pianta abbia già diverse foglie completamente formate. Il processo di invecchiamento naturale interessa solo poche foglie, mentre la stessa cultura mantiene un aspetto completamente attraente.

    Se l'ingiallimento è dovuto proprio all'età della pianta, non è necessario intraprendere azioni speciali: la foglia si asciugherà gradualmente e si separerà. Ma ci sono altri fattori che possono causare l'ingiallimento. La maggior parte di essi è associata ad una cura impropria del raccolto, quindi per preservare la salute della pianta, è necessario determinare esattamente cosa ha causato la patologia e rivedere le regole per la cura del fiore.

    Violazione del regime di irrigazione

    Una delle cause più comuni di ingiallimento delle foglie è considerata una violazione del modo di innaffiamento e la patologia può causare sia umidità eccessiva che insufficiente.

    Poiché le orchidee sono abitanti dei tropici, sono molto sensibili all'umidità, quindi il regime di irrigazione dovrebbe essere chiaro e pienamente coerente con le caratteristiche della pianta. Considera cosa succede ai fiori con un'umidità eccessiva e insufficiente.

    Umidità eccessiva

    Per dare al fiore abbastanza umidità, si consiglia di posizionare una pentola con una pianta in un contenitore più grande pieno d'acqua. In questo caso, il piatto dovrebbe essere immerso in acqua di circa un terzo. Tuttavia, non è consigliabile lasciare la pianta in acqua per un lungo periodo, poiché in questo caso l'umidità del suolo sarà aumentata.

    Quando si innaffia troppo, accade il seguente: il terreno è così saturo di umidità e le radici non ricevono abbastanza ossigeno. Di conseguenza, l'apparato radicale non è in grado di nutrire le parti aeree della pianta con sostanze utili e le foglie del fiore iniziano a diventare gialle (Figura 2).

    Figura 2. Segni di umidità in eccesso

    Inoltre, va notato che in un ambiente umido, funghi e batteri spesso iniziano a svilupparsi, causando varie malattie che possono anche cambiare l'aspetto del fiore.

    Irrigazione insufficiente

    Non solo l'eccesso, ma anche la mancanza di umidità può provocare l'ingiallimento delle foglie dell'orchidea (Figura 3).

    Nota: se il fiore manca di umidità, le sue foglie diventano pigre, si restringono gradualmente e si seccano.

    Tuttavia, questo processo è molto meno comune di cambiare il colore della pianta a causa di un'annaffiatura eccessiva, e per rimuoverlo, è sufficiente aggiungere abbastanza umidità al terreno. Ma prima della procedura è necessario verificare se la pianta è davvero priva di acqua. Se la tua cultura ha un vaso opaco, rimuovi semplicemente alcuni pezzi di corteccia per valutare il contenuto di umidità del suolo all'interno. Puoi anche bucare il terreno con un bastone di legno: se diventa bagnato, il tuo fiore non ha bisogno di annaffiature aggiuntive, e il motivo per l'ingiallimento delle foglie è un eccesso di umidità.

    Figura 3. Sintomi di carenza di umidità

    In un vaso trasparente, è più facile valutare il grado di inumidimento del terreno: è sufficiente stimare il colore delle radici. Dovrebbero essere verde chiaro e perla. Col passare del tempo, imparerai a determinare la necessità di annaffiare semplicemente dal peso del vaso: se è leggero, il terreno all'interno si è asciugato.

    Problemi con l'illuminazione dei fiori

    Non meno comune causa di ingiallimento è l'illuminazione sbagliata, più precisamente - scottature. Se il tuo fiore si trova sulla finestra sud o ovest, allora nelle piante estive si può avere una scottatura solare.

    Con questa patologia, non tutta la foglia diventa gialla, ma solo quella parte di essa che è stata al sole per molto tempo. Per risolvere il problema, sposta semplicemente il fiore in un'altra posizione. Non è necessario rimuovere le parti danneggiate della pianta: saranno ripristinate, o si asciugheranno da sole e poi sarà possibile effettuare la potatura sanitaria del fiore.

    Problemi di fertilizzanti

    Nonostante il fatto che ci siano alimentazioni speciali per orchidee, dovrebbero essere usate con attenzione, e quando si sceglie un fertilizzante si dovrebbe essere guidati dalla cultivar, dal momento che ci sono diversi preparati per ogni tipo di fiore.

    Va inoltre tenuto presente che tutte le medicazioni devono essere utilizzate con attenzione e in stretta conformità con il dosaggio, poiché una sovrabbondanza, come una mancanza di fertilizzanti, può modificare l'aspetto della pianta.

    Mancanza di medicazioni

    Foglie e può ingiallire se la pianta manca di ferro o di potassio. Con una carenza di questi elementi, le parti in superficie della cultura perdono il loro colore naturale.

    Ma prima di acquistare e applicare il fertilizzante, dovresti assicurarti che il problema risieda nella mancanza di sostanze utili. Il fatto è che il giallo può essere causato non solo dalla mancanza di sostanze utili, ma anche dal loro eccesso.

    Eccesso minerale

    Troppo spesso per nutrire la pianta non ne vale la pena. Per fare questo, è sufficiente applicare fertilizzanti speciali solo durante il periodo di crescita attiva e fioritura del raccolto, e la frequenza di concimazione non dovrebbe superare una volta ogni tre settimane.

    Determinare che la cultura dei nutrienti può essere sull'aspetto delle foglie: se le loro punte hanno cominciato a ingiallire, allora il terreno contiene troppa potassio. Va anche tenuto presente che nelle orchidee le orchidee sono intenzionalmente fortemente concimate per costruire una massa verde. A casa, quando il regime di medicazione si stabilizza, le foglie possono cominciare a ingiallire o addirittura a cadere. È anche possibile che tu stesso abbia accidentalmente superato il dosaggio dei fertilizzanti. In questo caso, rimuovere la coltura dal vaso e risciacquare abbondantemente il sistema radicale sotto acqua corrente per 3-5 minuti. La procedura dovrebbe essere ripetuta ogni settimana, in sostituzione dell'annaffiatura.

    Dimensione del vaso non appropriata

    La ragione per l'ingiallimento delle foglie può essere piuttosto semplice: il tuo fiore potrebbe essere stretto in una pentola. Questo requisito è particolarmente vero per i fiori che sono stati acquistati solo nel negozio. I loro vasi spesso non corrispondono alle dimensioni del sistema di radici e la pianta richiede un trapianto.

    Figura 4. Esempi di vasi scelti in modo errato.

    Per determinare che la tua orchidea ha bisogno di essere trapiantata in un vaso più grande, puoi non solo dal colore delle parti aeree, ma anche dalle radici, che inizieranno a sporgere fortemente dal contenitore e ad asciugare all'aria aperta (Figura 4).

    Principali parassiti

    Le parti aeree verdi della pianta sono molto delicate, quindi diventano spesso un boccone saporito per una varietà di parassiti che possono anche causare foglie gialle (Figura 5).

    Tra i comuni parassiti delle orchidee da camera ci sono:

    1. L'acaro si nutre della linfa della pianta e gli steli delle foglie sono ricoperti da piccoli punti (morsi) e ragnatele. Il fiore malato dovrebbe essere immediatamente isolato dagli altri in modo che i parassiti non si diffondano e tutte le foglie del campione colpito siano lavate accuratamente con una soluzione di sapone.
    2. Gli afidi non cambiano solo il colore del piatto fogliare, ma provocano anche un rivestimento appiccicoso sulla sua superficie. Per eliminare l'afide, lavare l'orchidea con acqua e sapone e spruzzare Fitoverm.
    3. Uno scudo è un insetto che è difficile da eliminare in quanto il suo corpo è coperto da uno scudo denso. È facile individuare il parassita: quando uno scudo è danneggiato, appaiono crescite caratteristiche sulla superficie della pianta. Per combattere il parassita, puoi usare rimedi popolari, come ammoniaca liquida o una miscela di acqua e olio vegetale, ma è meglio usare preparazioni speciali per questo scopo, ad esempio, l'Actellic.
    Figura 5. Principali parassiti di un fiore (da sinistra a destra): acaro, afide e sciamana

    Malattie dell'orchidea

    Le malattie delle orchidee sono considerate una causa frequente di ingiallimento delle foglie, e in patria la cultura colpisce principalmente i funghi. In questo caso, le foglie della pianta sono coperte da macchie gialle.

    Per far fronte al problema, è necessario rimuovere con attenzione le parti interessate e la coltura stessa viene spruzzata con qualsiasi fungicida. Ma anche dopo tale trattamento, devono essere prese certe misure affinché il fungo non ritorni. Prima di tutto, è necessario ispezionare il fiore per la presenza di parassiti e rivedere il programma di irrigazione, dal momento che una frequente causa di malattie fungine è un eccesso di umidità.

    Dal video imparerai ancora più informazioni utili sui motivi per l'ingiallimento delle foglie nelle orchidee e su come combattere questo problema.

    http://vsecveti.life/komnatnye-tsvety/orhidei/u-orhidei-pozhelteli-listya.html

    Pubblicazioni Di Fiori Perenni